
Saldatrici per nastri tranciati
Le saldatrici della TF Wickeltechnik della serie WSG effettuano giunzioni “a passo” di striscie di materiale tranciato per consentire le successive lavorazioni in macchine automatiche. La saldatura in genere viene eseguita su uno o più Carrier. La saldatrice, prima della saldatura, esegue l’intestazione delle 2 estremità del nastro. Il corretto posizionamento delle 2 estremità del nastro avviene manualmente in apposite dime.
WSG 40/1 è un saldatrice per nastri tranciati con supporto singolo (un Carrier) in grado di effettuare una giunzione di testa di elevata qualità sia per quanto riguarda la costanza del passo che per la qualità della saldatura stessa (senza sovrametallo). La costruzione della macchina consente di mantenere nel tempo la medesima precisione della giunzione. Il funzionamento è estremamente semplice e sicuro: le estremità delle due strisce di materiale vengono posizionate nelle 2 apposite dime dotate di perni che impegnano i fori pilota, le estremità vengono intestate con una cesoia pneumatica e poi traslate nella posizione di saldatura mediante guide di elevata precisione. La saldatura avviene con un elettrodo a resistenza ø 6 mm, in maniera automatica dopo aver premuto un apposito tasto. Le impostazioni della saldatrice sono memorizzabili e riproducibili.

Saldatrici

Saldatrici per nastri
La giunzione testa/coda di nastri interi grezzi e nastri tranciati deve essere eseguita in maniera tale da non creare problemi nei successivi processi di lavorazione. In generale è necessario che: l’allineamento delle due estremità che vengono saldate sia preciso, lo spessore della saldatura non sia superiore a quello del nastro, il materiale nella zona della saldatura non sia incrudito.
- Rullatura per calibrazione spessore
- Trattamento termico di ricottura
- Funzionamento automatico
- Diverse teconolgie di saldatura (principalmente Tig e Laser)
- Diversi materiali acciaio, rame alluminio
Con i sistemi di giunzione Laser testa/coda, si possono realizzare saldature il cui cordone può passare attraverso lo stampo di tranciatura alla massima velocità di produzione. Ciò significa un risparmio di tempo da ca. 20 a 30 minuti per ogni cambio di Coil (rispetto alla saldatura eseguita con tecnologia TIG).
Si stima un ROI per queste saldatrici di ben meno di un anno (da 6 a 8 mesi).
.